Products
Your shopping bag is empty.
La gara è stata caratterizzata dal bel tempo lungo tutto il tragitto, impegnativo per la presenza, per la prima volta nella stessa edizione, di tutti e tre i passi Cisa, Futa e Raticosa. Come di consueto, l’auto più “anziana” ha lasciato la rampa di partenza a Brescia alle ore 13.30, dando il via al primo giorno di gara attraverso il passo della Cisa fino a raggiungere Viareggio, sulla costa tirrenica. Il secondo giorno le auto sono partite all’alba per affrontare i 350 km verso Roma, prima della tappa di 400 km del
terzo giorno attraverso lo stivale, sulle strade tortuose e impegnative dei passi Futa e Raticosa. Dopo aver trascorso la notte a Bologna, gli equipaggi hanno fatto ritorno a Brescia attraversando Modena. Il difficile tragitto che ha toccato i tre passi ha entusiasmato concorrenti e tifosi, e 341 delle 375 vetture in gara hanno tagliato il traguardo di Viale Venezia quattro giorni dopo il fischio di inizio.
Anche quest'anno, il Co-Presidente di Chopard Karl-Friedrich Scheufele ha dimostrato la sua passione per la guida delle auto d'epoca prendendo posto sulla rampa di partenza.
Seduto accanto a lui nella Mercedes-Benz 300SL “Ali di gabbiano” color rosso fragola vi era la leggenda degli sport motoristici, Jacky Ickx, suo copilota in più di 15 edizioni della gara. L’amicizia tra i due gentleman driver non ha fatto che crescere dalla loro prima corsa nel 1989, sempre a bordo della stessa “Ali di gabbiano” del 1955, in linea con lo spirito di solidarietà per cui questa gara è rinomata.
I due amici hanno capitanato un team di cinque auto Chopard che comprendeva una Ermini Sport 1100 (1954) guidata dal guru della moda milanese Alessandro Squarzi, una Porsche 356 (1957) con a bordo il Testimonial Chopard Romain Dumas, una splendida Alfa Romeo 1900 Super Sport del 1956 e una Fiat 1100 con una rara carrozzeria Zagato.
Your shopping bag is empty.