Le Certificazioni dei nostri diamanti

CERTIFICAZIONI GIA E HRD

Chopard affida i propri diamanti a due laboratori indipendenti: il Gemological Institute of America (GIA) e il Hoge Raad voor Diamant (HRD). Per ottenere il proprio certificato numerato, ogni pietra viene studiata da vari gemmologi, che confermano l'autenticità del diamante e ne valutano in maniera obiettiva tutte le caratteristiche. Inoltre, ogni gioiello Chopard è corredato anche di un certificato di origine, il quale attesta che il prodotto a cui si riferisce è un prodotto Chopard originale.

L’IMPEGNO ETICO DI CHOPARD

CERTIFICAZIONE RJC (RESPONSIBLE JEWELLERY COUNCIL)

Chopard concepisce e svolge il proprio lavoro nel massimo rispetto di clienti e collaboratori. Fedele a questo valore fondamentale, l'azienda è entrata a far parte nel 2010 del Responsible Jewellery Council (RJC). Questa organizzazione senza scopo di lucro si prefigge di promuovere i diritti umani e di far applicare pratiche etiche e rispettose dell'ambiente e della società da parte di tutti gli operatori della catena di approvvigionamento e di produzione del settore gioielli.



KIMBERLEY PROCESS

In veste di membro certificato dell'RJC, la Maison sostiene il Kimberley Process e il World Diamond Council, due enti che operano per eliminare il commercio di diamanti provenienti da zone di conflitto. Per apportare un contributo attivo, Chopard ha adottato un sistema di autoregolamentazione per tutti i suoi fornitori, chiedendo loro di non acquistare o vendere "diamanti insanguinati" e invitandoli a non acquistare pietre da fonti sconosciute. In questo modo, ogni creazione di gioielleria realizzata dai laboratori Chopard è corredata di un certificato che ne attesta l'origine.