Chopard
La nostra Storia
Una Storia di Famiglia
Chopard ha vissuto uno sviluppo spettacolare. Celebre per la sua creativitĆ , la tecnologia allāavanguardia e il virtuosismo dei suoi Artigiani, Chopard ĆØ diventata, sotto lāimpulso della famiglia Scheufele, uno dei nomi di punta del settore degli orologi e dei gioielli di lusso in Svizzera.
Pietre miliari
1860
Il ventiquattrenne Louis-Ulysse Chopard (1836-1915) apre i suoi laboratori L.U.C a Sonvilier, in Svizzera.
1885
Chopard ĆØ riconosciuta per i propri orologi svizzeri affidabili e di alta qualitĆ e diventa fornitore ufficiale di āTir FĆ©dĆ©ralā, la Compagnia ferroviaria svizzera, e dello zar Nicola II di Russia, per citare solo due esempi.
1937
Chopard si trasferisce a Ginevra, centro dellāorologeria di fama internazionale. Paul-AndrĆ© Chopard (1898-1968), nipote di Louis-Ulysse, prosegue la tradizione di famiglia.
1963
Karl Scheufele III riduce la propria dipendenza dai fornitori svizzeri producendo in-house i movimenti dei propri orologi svizzeri. Acquisisce una manifattura svizzera da Paul-AndrƩ Chopard. Insieme alla moglie Karin sviluppa Chopard e ne amplia in modo spettacolare la produzione e la fama.
1976
Happy Diamonds conferisce un tocco innovativo agli orologi con diamanti. Questi esclusivi orologi con diamanti fluttuanti, quei diamanti liberi di muoversi tra due cristalli di zaffiro, diventano uno dei prodotti di maggior successo nella storia dellāazienda.
1978
Per aumentare lāintegrazione verticale di Chopard, Karl Scheufele III investe in una fonderia interna e permette alla Maison di produrre in-house le leghe dāoro.
1980
Convinto del successo che avrebbe riscontrato un orologio in acciaio Chopard, il ventiduenne Karl-Friedrich Scheufele, figlio di Karin e Karl Scheufele III, progetta lāorologio svizzero St. Moritz: un elegante segnatempo sportivo di lusso realizzato in acciaio, perfettamente a proprio agio in ogni circostanza.
1985
Lo schizzo di un clown con la pancia piena di diamanti e pietre colorate spinge la figlia di Karin e Karl Scheufele III, Caroline Scheufele, a entrare nel mondo del design. LāHappy Clown diventa la mascotte della Maison e lancia le prime collezioni di gioielli di Chopard.
1988
Karl-Friedrich Scheufele, che condivide la passione del padre per le auto sportive dāepoca, collabora con la leggendaria 1000 Miglia e lancia lāomonima collezione di orologi sportivi di lusso destinata a riscontrare un successo straordinario.
1993
Caroline Scheufele disegna un orologio sportivo con diamanti basato su unāassociazione originale tra acciaio e diamanti: lāHappy Sport. Con i suoi diamanti fluttuanti Happy Diamonds che si muovono sul quadrante tra due cristalli di zaffiro, il segnatempo ĆØ diventato rapidamente un emblema della moda āsporty-chicā.
1998
Chopard ĆØ diventata Partner ufficiale del Festival Internazionale del Cinema di Cannes, creando ogni anno modelli straordinari e la leggendaria Palma dāOro e organizzando eventi mozzafiato, oltre al trofeo dedicato alle promesse della settima arte.
2016
Karl-Friedrich Scheufele lancia uno degli orologi più complicati di Chopard: il L.U.C Full Strike, un segnatempo con ripetizione minuti realizzato in oro etico certificato āFairminedā che si ĆØ aggiudicato il Gran Premio āAiguille dāOrā al Grand Prix dāHorlogerie de GenĆØve 2017.
2018
Da luglio 2018, Chopard si impegna a utilizzare il 100% di oro etico per la produzione di tutti i suoi orologi e gioielli.
2019
Karl-Friedrich Scheufele reinterpreta il St. Moritz, il suo primo successo orologiero, in una nuova collezione ispirata alla natura: lāorologio Alpine Eagle.