Sostenibilità

RIPENSARE I NOSTRI PRODOTTI

L'obiettivo principale di Chopard è sempre stato quello di realizzare creazioni eccezionali che siano allo stesso tempo esteticamente piacevoli e sostenibili. Oggi, con il nostro spirito pionieristico, ci spingiamo ancora oltre per ridurre il nostro impatto e ripensare il nostro modo di creare.

ECO-DESIGN E DURATA DEL PRODOTTO

Ci impegniamo a integrare criteri ambientali nello sviluppo delle nostre creazioni, confezioni, accessori e boutique, coinvolgendo al contempo i nostri clienti e sensibilizzandoli sulle tematiche della sostenibilità.

Entro il 2027

LCA su tutti i prodotti best-seller di Orologi e Gioielli, accessori e sulla boutique New Concept

+70.000

riparazioni all'anno, dal rimodellamento alla manutenzione generale

80%

delle nostre boutique funziona con energia rinnovabile

APPROVVIGIONAMENTO RESPONSABILE

L'approvvigionamento responsabile è una questione complessa, soprattutto nel mondo dell'alta gioielleria e dell'orologeria di lusso. Riceviamo metalli preziosi, diamanti, pietre preziose colorate e pellami da fornitori con filiere internazionali. Ci impegniamo a selezionare rigorosamente materiali e fornitori, a gestire i rischi lungo tutta la nostra catena del valore e ad avere un impatto positivo sulle comunità minerarie.

70% minimo

oro fino proveniente da miniere artigianali e di piccola scala SBG accreditate dalla Swiss Better Gold

30%

oro fino certificato RJC CoC da raffinatori svizzeri e tedeschi

80%

contenuto riciclato del nostro Lucent Steel™ proveniente da un raggio inferiore a 1000 km rispetto alla manifattura

IMPRONTA DI CARBONIO

Per rispettare i termini dell'Accordo di Parigi, dobbiamo limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5°C, riducendo le emissioni del 45% entro il 2030 e raggiungendo l'obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050. Ci impegniamo a rispettare il nostro Piano per il carbonio 2030 e a cercare di ottimizzare le risorse e la circolarità nei nostri processi.

2024

obiettivi a breve termine convalidati dall'SBTi

55%

riduzione delle emissioni assolute di gas serra (ambiti 1 e 2) entro il 2030

80%

dei nostri fornitori in base alle emissioni che coprono beni e servizi acquistati (ambito 3) avranno obiettivi Science-Based entro il 2028

FAQ

Definiamo oro etico l'oro acquisito da fonti responsabili, la cui conformità agli standard ambientali e sociali previsti dalle migliori pratiche internazionali è verificata. Dal luglio 2018, i nostri laboratori utilizzano oro etico al 100%, proveniente da due catene di fornitura trasparenti:

  • Oro artigianale accreditato da Swiss Better Gold (SBG): un'iniziativa che punta a migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei minatori, implementando pratiche di estrazione più rispettose dal punto di vista ambientale. Inoltre, i team Chopard visitano i siti minerari ogni due anni.
  • Oro certificato dalla Catena di custodia del RJC, acquistato da raffinerie certificate dal RJC, che garantiscono la legittimità della fonte attraverso un processo di due diligence.

Dal 2019, abbiamo approfondito la nostra collaborazione con Swiss Better Gold (SBG). Attualmente, il Consiglio di Amministrazione vede la presenza di un rappresentante Chopard. Un'iniziativa con SBG che dimostra il nostro impegno è il lavoro condotto con i cercatori d'oro Barequeros di El Chocó, in Colombia: un'iniziativa locale volta a migliorare le condizioni di lavoro di oltre 900 minatori. Questo programma garantisce ai Barequeros un reddito equo e, in aggiunta, un premio su ogni grammo d'oro venduto, e la possibilità di beneficiare di formazione su temi quali parità di genere, salute e sicurezza.

In occasione del lancio della nostra iconica collezione di orologi di lusso Alpine Eagle, nel 2019, abbiamo introdotto il Lucent Steel™: un esclusivo tipo di acciaio dotato di proprietà avanzate, realizzato con una percentuale di riciclo di almeno l'80%. Questa iniziativa ha segnato l'inizio del nostro progetto pluriennale incentrato su un acciaio più responsabile. Nel 2023, abbiamo esteso l'uso del Lucent Steel™ a tutti gli orologi Chopard in acciaio, compresi bracciali e casse.

Questo processo circolare riduce le emissioni di gas serra e l'impatto ambientale in termini di riduzione dei trasporti e di maggiore percentuale di contenuto riciclabile nel prodotto. Secondo alcuni dati chiave dell'ISSF (International Stainless Steel Forum), il passaggio dal 50% di contenuto standard di acciaio riciclato all'80% ridurrà del 30% le emissioni legate alla produzione. Con il 90% di acciaio riciclato, questa riduzione salirà al 40%.

Il Lucent Steel™ è realizzato utilizzando scarti di alta qualità provenienti dall'industria orologiera, oltre ad acciaio di alta qualità proveniente dall'industria medica, aerospaziale e automobilistica. Tutto l’acciaio proviene da un raggio di 1.000 km dallo stabilimento produttivo di Chopard. Inoltre, ogni anno ricicliamo i nostri scarti di acciaio, sostenendo ulteriormente il nostro impegno nei confronti della circolarità.

Continua a leggere

UN VIAGGIO VERSO IL LUSSO SOSTENIBILE

Alcuni anni fa, spinta dallo spirito pionieristico della famiglia Scheufele e consapevole del proprio impatto, la Maison Chopard ha aperto la strada a un'orologeria e una gioielleria di lusso più responsabili, che uniscono etica ed estetica.

COINVOLGERE I NOSTRI DIPENDENTI

I membri dei nostri team sono parte integrante del nostro successo. Insieme a loro, siamo cresciuti di generazione in generazione attraverso la creatività, l'innovazione, la raffinata artigianalità e il savoir-faire tradizionale.

AGIRE COLLETTIVAMENTE

Il mondo continua a fronteggiare una serie di rischi e opportunità in continua evoluzione, che riteniamo possano essere affrontati al meglio collettivamente. Ecco perché stiamo creando partnership e alleanze con un'ampia gamma di enti industriali internazionali e ONG per preservare le aree a rischio e sostenere le comunità locali.