COINVOLGERE I NOSTRI DIPENDENTI

Crediamo fortemente che il cambiamento provenga prima di tutto dalle nostre strutture. Ecco perché interagiamo con i nostri collaboratori e garantiamo loro l'opportunità di apprendere e sviluppare i propri talenti in un ambiente di lavoro inclusivo e sicuro. Oltre a trasmettere una maestria orologiera e gioielliera ancestrale alle nuove generazioni, ci assicuriamo che i membri del nostro team abbiano le conoscenze più aggiornate, necessarie per partecipare al cambiamento collettivo.

FORMAZIONE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE

In qualità di Maison indipendente e fortemente integrata verticalmente, siamo nella posizione unica di poter garantire il controllo di tutti i processi, dalla progettazione alla distribuzione. Ciò coinvolge oltre 50 diverse attività artigianali praticate in tre stabilimenti produttivi: da qui nasce il nostro forte impegno nella formazione interna e nel savoir-faire.

+40

apprendisti formati ogni anno presso i nostri tre dipartimenti di formazione.

+50

mestieri artigianali e professioni praticati.

1980

primo reparto interno di formazione per gioielli di lusso.

DIVERSITÀ, UGUAGLIANZA E INCLUSIONE

Crediamo che avere una forza lavoro che rifletta la diversità in termini di background culturale, genere, età ed esperienza sia una risorsa enorme che deve essere coltivata e valorizzata.

2000

dipendenti in 55 Paesi.

40%

dei nostri manager sono donne.

47%

dei nostri dipendenti sono donne.

CONDIZIONI DI LAVORO E BENESSERE

Ci impegniamo a offrire a tutti i nostri dipendenti un ambiente di lavoro sicuro e un buon equilibrio tra lavoro e vita privata.

FAQ

Dal 1980, quando la Maison ha creato il primo reparto di formazione per i gioielli di lusso, la nostra missione è sempre stata quella di preservare, tramandare e promuovere la migliore maestria artigianale. Ben presto, a questa iniziativa ha fatto seguito un dipartimento di formazione specializzato in orologeria. Ogni anno formiamo circa 40 apprendisti nei settori della gioielleria, dell'orologeria, della micromeccanica e dei trattamenti delle superfici. La nostra politica di formazione prevede anche la trasmissione del savoir-faire, poiché la conoscenza viene condivisa tra le diverse generazioni dei nostri team.

Trasformare la nostra Maison per rispondere alle sfide sociali ed ecologiche che la società e il nostro settore si trovano ad affrontare è un lavoro di squadra. In questo senso, abbiamo lanciato alcuni programmi:

  • Durante l'orario di lavoro, tutti i dipendenti devono completare il nostro programma di formazione di e-learning "Together for Sustainable Luxury". Tale programma copre gli standard RJC, i diritti umani, la salute e la sicurezza sul posto di lavoro, la sicurezza, la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio, la SBTi, l'economia circolare, la diversità e l'inclusione e la prevenzione delle molestie sul posto di lavoro. Inoltre, la piattaforma AXA Climate School è a disposizione di tutti i dipendenti che desiderano approfondire le proprie conoscenze sulle tematiche ambientali.

Organizziamo gruppi di lavoro e conferenze periodiche su una serie di argomenti studiati su misura per i nostri vari dipartimenti (ad esempio, organizzazione di seminari trimestrali sugli acquisti responsabili e co-costruzione della politica di approvvigionamento responsabile con il dipartimento di sostenibilità).

Promuoviamo le buone pratiche nei nostri siti produttivi e nella sede centrale, in particolare nell'ambito della mobilità dolce (iniziativa Bike to Work e installazione di pensiline per biciclette) e dei veicoli elettrici, con l'installazione di stazioni di ricarica elettrica.

  • Il nostro impegno nel sensibilizzare i nostri stakeholder è dimostrato anche dalle nostre azioni esterne (ad esempio, conferenze e panel periodici in occasione di eventi di settore come Watches & Wonders).

Assumiamo le persone in base alle loro competenze ed esperienze. La nostra struttura gerarchica e gestionale orizzontale implica la presenza di numerose opzioni per muoverci all'interno della nostra attività. Inoltre, continuiamo a lavorare per mantenere e migliorare l'equilibrio di genere a tutti i livelli.

Questi impegni sono definiti più dettagliatamente nella nostra Politica sulla diversità e l'inclusione.

Continua a leggere

UN VIAGGIO VERSO IL LUSSO SOSTENIBILE

ECO-DESIGN E DURATA DEL PRODOTTO

AGIRE COLLETTIVAMENTE