Métiers d'Art

L.U.C Year of the dragon

8 orologi Métiers d’Art

6 Métiers d’Art diversi

Oggi, sono più di cinquanta i mestieri che la Maison domina perfettamente in-house, alcuni dei quali particolarmente rari e complessi. Questo savoir-faire, abbinato alla costante ricerca dell’eccellenza, consente un’espressione creativa più libera e innovativa e garantisce i più alti standard qualitativi.

Incisione a mano

Ogni elemento viene disegnato, inciso e, successivamente, accuratamente modellato con l’ausilio di vari strumenti (bulini di diverse dimensioni, brunitoi e scalpelli).

Pittura miniata su smalto

Lo smalto è una tecnica dove intervengono i savoir-faire della tradizione e le tecniche all’avanguardia, come l’ablazione al laser che permette di creare lo spettacolare drago in rilievo. Il suo corpo che si contorce è realizzato con la tecnica della pittura miniata su smalto.

Intarsio

Le corna sono realizzate con la tecnica del micro-intarsio, utilizzando sei diverse essenze di legno. La perla che il drago stringe tra gli artigli e le nuvole che attraversa sono in madreperla. La criniera e i baffi sono in oro incisi a mano.

Smalto Grand Feu

Questa tecnica decorativa, che risale al XVII secolo, è appannaggio di un ristretto numero di artigiani, uno dei quali lavora da Chopard Manufacture.

Incastonatura

Gli artigiani che realizzano le lunette con pavé di diamanti tramandano uno dei savoir-faire decorativi storici che la famiglia Scheufele si impegna a tutelare.

Lacca Urushi

Gli ottantotto spettacolari quadranti sono stati realizzati dal Maestro Minori Koizumi nei laboratori della secolare azienda Yamada Heiando e ognuno ha richiesto ben venti ore di paziente lavoro.

Continua a esplorare