Ispirazione giapponese

L'artigianato artistico nel tempo

Collezione L.U.C

Da Chopard, la tensione verso l'eccellenza è profondamente ancorata nei valori della Manifattura: disciplina, sensibilità estetica e umiltà convergono verso un'incessante ricerca della perfezione.


Una filosofia che riecheggia naturalmente nella cultura giapponese, che eleva gli oggetti del quotidiano a opere d'arte. Fondata sul rispetto dei savoir-faire tradizionali e sulla valorizzazione di raffinati dettagli, la collezione L.U.C accoglie una selezione di segnatempo mettendo in luce tutta la ricchezza dei Mestieri d'arte.

L.U.C Full Strike Spirit of the Warrior

Ispirandosi all'universo dei samurai e all'insieme dei principi morali che definiscono la disciplina dei guerrieri giapponesi, Chopard presenta una creazione unica del suo modello L.U.C Full Strike, sublimata dai Mestieri d'arte. Ogni elemento di questo segnatempo è concepito come un omaggio all'estetica e alla spiritualità del Giappone, in cui l'incisione diviene linguaggio, e l'orologio un racconto scolpito.

L.U.C Quattro Spirit Enso

La prima serie rende omaggio all'ensō, l'emblematico cerchio tracciato con un solo gesto in un atto di meditazione e di piena consapevolezza. Attraverso l'equilibrio tra vuoto e pieno, illustra la bellezza del momento e l'accettazione dell'imperfezione. Talvolta sottile e regolare, a volte ampio e irregolare, ogni ensō riflette lo stato d'animo del calligrafo al momento della sua creazione e celebra la diversità di significati che questo cerchio può veicolare: calma, energia, movimento o vuoto.

L.U.C Quattro Spirit Samurai Last Stand

Il secondo quadrante si ispira a un potente simbolo tratto dalla storia militare giapponese: il ventaglio da combattimento strappato. Questo motivo raro, che evoca la fragilità della vita ma anche la resilienza di fronte alle avversità, incarna la determinazione del guerriero nel proseguire il combattimento malgrado le ferite. Ripreso con discrezione sul quadrante, questo motivo rende omaggio alla spiritualità del guerriero giapponese.

L.U.C Quattro Spirit Meditating Daruma

Il quadrante della terza edizione limitata L.U.C Quattro Spirit rappresenta un monaco leggendario all'origine del buddismo zen: Daruma. Meditando per nove anni fissando un muro, Daruma incarna la ricerca del risveglio spirituale, della resilienza e dell'equilibrio interiore. La sua silhouette rotonda, senza braccia né gambe, è divenuta un simbolo universale di perseveranza: "Cadi sette volte e rialzati otto". Il quadrante riprende questa figura in un'interpretazione minimalista e profondamente spirituale, fedele alla filosofia del lasciare andare. Omaggio alla forza tranquilla di Daruma e all'arte del gesto padroneggiato, questo quadrante risuona come un invito alla contemplazione.

L.U.C XP Urushi Ukiyo-e

Proposto in una serie limitata di otto esemplari, l'orologio L.U.C XP Urushi Ukiyo-e è una creazione eccezionale ispirata dall'iconico monte Fuji, immortalato dal maestro incisore giapponese Katsushika Hokusai. Il suo quadrante unico è realizzato a mano, in Giappone, da un maestro della lacca che si è avvalso della tecnica tradizionale del maki-e: un'arte ancestrale che consiste nell'incorporare della polvere d'oro o d'argento nella lacca per creare motivi complessi e scintillanti.

L.U.C XP Sakura by Night

Questo segnatempo del diametro di 35 mm cattura con delicatezza la contemplazione notturna dei fiori di ciliegio (sakura), venerati nella cultura giapponese come simbolo della bellezza effimera e del rinnovamento. Il quadrante è un vero e proprio dipinto che unisce finitura guilloché, lacca trasparente, madreperla scolpita e oro traforato. Sublimato dai diamanti, rivela una profondità visiva sorprendente e un gioco poetico di luce e di consistenze.

L.U.C XP Nihontō

Presentato nella cassa ultra piatta di Chopard, il segnatempo L.U.C XP Nihontō sfoggia un quadrante meticolosamente modellato a partire dall'acciaio damascato, secondo una tecnica ispirata al Tamahagane (l’acciaio sacro utilizzato per la sciabola tradizionale giapponese, chiamata "nihontō"). Composto da 120-160 strati, ogni quadrante rivela dei motivi cangianti che ricordano le fiamme vacillanti, dalle forme aleatorie guidate dalla natura. Ogni esemplare è un pezzo unico: una singolare espressione dell'Artigianato.

Collezione L.U.C

L.U.C nuovi segnatempo