Chopard
Christophe
l’artigiano orologiaio che assembla le grandi complicazioni
Per Christophe, l'orologeria è una vocazione. Da bambino, mentre i suoi amici giocavano a palla, lui smontava pazientemente gli orologi da polso e da parete di casa sua per capirne i meccanismi, incuriosito dal linguaggio degli ingranaggi e dei pignoni. Oggi, quest'uomo artista è animato dalla stessa passione, cui si sono aggiunti la conoscenza e il talento. Tanto che, dopo oltre vent’anni di attività, gli è stata riconosciuta la capacità di realizzare il movimento L.U.C 08.01-L inserito nell’orologio con ripetizione minuti L.U.C Full Strike, fiore all’occhiello della Haute Horlogerie di Chopard. Questa Grande Complicazione ospita un calibro delicato, protetto da quattro brevetti e dotato di timbri in cristallo molto fragili, grazie ai quali l'orologio di lusso deve poter battere l'ora al minuto in una melodia unica al mondo.
In altre parole, quando riceve i 533 componenti prodotti nella Manifattura, Christophe dà inizio a un compito estremamente lungo e meticoloso che richiede grandi abilità. “La difficoltà maggiore risiede nell'assemblaggio dei vetri che sostengono i timbri. Sono estremamente delicati da posizionare” spiega Christophe a proposito di questo esercizio che le sue mani e il suo occhio esperto padroneggiano alla perfezione. Pezzo dopo pezzo, ponte dopo ponte, associa ogni componente per formare un unico oggetto cui dà vita. Quando percepisce il primo battito nel cuore del movimento, Christophe sa di aver fatto molto più di un semplice lavoro.
Christophe, l'artigiano orologiaio che assembla le grandi complicazioni