Chopard
Mo
Artigiana disegnatrice di haute joaillerie
Il talento di Mo è duplice: in primis deve saper disegnare ma, soprattutto, deve saper sognare. La sua immaginazione deve poter correre libera in ogni istante della sua giornata. Una passeggiata nel parco, una mostra, una siesta in giardino, un abbinamento di diamanti rari sul suo tavolo, Mo immagazzina ogni dettaglio nella sua mente. Questi saranno la sua fonte di ispirazione per dare vita alle più belle parure di Haute Joaillerie. Il disegno è la sua lingua, il mezzo con cui le riesce meglio esprimersi. Con un gesto preciso della mano, libera l’idea che, fino a quel momento, viveva solo in fondo ai suoi pensieri.
Tutto ha inizio con gli schizzi, i dettagli, i bozzetti che reinterpreta e riprende fino a ritenerli il punto d’arrivo della sua riflessione. Poi, su un foglio, inizia il disegno finale che diventerà la prima vera
raffigurazione del futuro gioiello di lusso. Matite, pennarelli, pennelli e colori: i contorni si delineano, le sfumature fioriscono, la carta prende vita. Nel laboratorio di Haute Joaillerie dal quale escono solo esemplari unici, il disegno sarà l’unica rappresentazione concreta di un gioiello prima della sua versione tridimensionale. Il prezioso disegno fungerà da base per tutti gli Artigiani prototipisti che lavoreranno tenendolo ben in vista sul loro banco da lavoro. Prima di questa fase, sarà stato approvato da Caroline Scheufele, la responsabile del laboratorio dove lavora Mo, oppure dai clienti cui sarà stato sottoposto. Grazie al talento di Mo, ognuno avrà cominciato a provare l’emozione di vedere finalmente realizzato l’oggetto del desiderio.
-Mo, Artigiana disegnatrice di Haute Joaillerie