Chopard

Chopard Manufacure
Uno straordinario sviluppo dell’orologeria

A circa venticinque anni dalla loro creazione, i nostri laboratori hanno accompagnato la realizzazione di una gamma completa di calibri che coprono quasi interamente le complicazioni orologiere esistenti. I ventidue brevetti d’invenzione registrati sono la testimonianza di questa costante ricerca dell’innovazione e del continuo superamento dei limiti. Tra le prodezze realizzate: un movimento automatico ultrapiatto con micro-rotore, diverse referenze con riserve di carica di lunghissima durata, un cronografo automatico integrato con funzione flyback, un movimento ad alta frequenza, un tourbillon e un tourbillon volante ultrapiatto, un calendario perpetuo con grande data e fasi lunari astronomiche, un movimento a ora universale, una suoneria al passaggio, un ripetizione minuti e numerosi movimenti che abbinano queste complicazioni.

25 anni di innovazione e di eccellenza in orologeria

Retrospettiva
Venticinque anni di perizia in orologeria

Alla vigilia del venticinquesimo anniversario di Chopard Manufacture, ripercorriamo le pietre miliari di questa avventura dell’orologeria. Scopri gli orologi di lusso che hanno scritto la nostra storia.

Orologi svizzeri iconici

Collezione L.U.C
Orologi d’eccezione

Dal 1997, la collezione di orologi con complicazioni L.U.C riflette una concezione visionaria della Haute Horologerie. Oggi, la Maison propone una gamma esaustiva di esemplari che coprono l’insieme delle complicazioni orologiere, tutti realizzati internamente e risultato della tradizione abbinata all’innovazione. I suoi orologi svizzeri dal design semplice ed essenziale, opera degli artigiani di grande talento ed esperienza, vantano il più alto livello di sofisticatezza meccanica.

Un crogiolo di talenti
Valorizzare l’artigianato

Dalla sua fondazione, Chopard Manufacture non ha mai smesso di dimostrare la propria vocazione: riunire gli Artigiani il cui savoir-faire dev’essere preservato a ogni costo. Per alcuni mestieri, può trattarsi di far rivivere le tecniche che si pensava fossero andate perdute per sempre.
In altri casi, occorre tramandare i gesti che corrono il rischio di scomparire. Attraverso le formazioni, gli apprendistati, la ricerca e i continui investimenti, Chopard Manufacture ha costituito internamente una biblioteca di conoscenze applicate e viventi. Oggi, sono oltre venti i mestieri artigianali esercitati all’interno dei nostri laboratori, tra i quali lo smalto Grand Feu, l’incisione secondo la tecnica di Fleurier e il perlage.

condividere e preservare
Il Retaggio Del Savoir-Faire Artigianale

Sensibili rispetto alla nostra responsabilità di preservare le tecniche e i savoir-faire sviluppati da generazioni di maestri orologiai nel corso dei secoli, siamo consapevoli che il nostro patrimonio più grande è prima di tutto quello umano. Per questo motivo, Chopard Manufacture è al centro della nostra politica di trasmissione dei mestieri. All’interno della nostra scuola formiamo 40 apprendisti l’anno, suddivisi nei siti di Fleurier e Meyrin.
Al termine del loro percorso pluriennale, durante il quale imparano tutte le tecniche dell'orologeria, comprese quelle più rare e tradizionali, gli artigiani diplomati sono pronti a prendere il testimone. Chopard, nominata “miglior azienda formatrice” dallo Stato di Ginevra nel 2008, fornisce alla Scuola di Orologeria della città “l’esemplare scuola” che serve da base di apprendimento ai futuri orologiai.

Saperne di più